
Reflected: Brian Eno a Perugia
Dal 4 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, le sale della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia accoglieranno le opere di Brian Eno (Woodbridge, UK, 1948),
Da Gallarate a Porto Cervo, non per una rilassante vacanza, ma per un importante lavoro da effettuare in loco. Quando la tua professione ti porta a viaggiare, l’organizzazione della trasferta risulta aspetto di fondamentale importanza: nulla può essere lasciato al caso. Meglio andare sul sicuro, avranno quindi pensato i titolari di Vals Serramenti, impresa iscritta di Gallarate (Varese), che si sono rivolti all’interno di CircuitoLinx per ovviare alle loro esigenze di spostamento. A risolvere la questione ci ha pensato la collaborazione in Linx con Stella Azzurra Agenzia Viaggi, tour operator di base a Busto Arsizio (Varese) che per conto dell’azienda gallaratese ha pianificato sia il viaggio che il pernottamento in Sardegna. Va sottolineata la particolarità della transazione, avvenuta interamente in linx non solo nel rapporto tra Vals e Stella Azzurra, ma anche nel pagamento effettuato da quest’ultima presso la struttura trovata a Porto Cervo: Locanda Murales, l’hotel nel quale hanno soggiornato, è iscritto a Sardex.
Dal 4 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, le sale della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia accoglieranno le opere di Brian Eno (Woodbridge, UK, 1948),
Con ben quarantasei opere, la mostra “Classico Futuro” segna il ritorno dell’artista Giuliano Giuman all’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, che dell’antica istituzione è stato
Dal 28 novembre al 03 gennaio, il mercatino natalizio “Marché Vert Noël” trasforma un angolo di Aosta — l’area archeologica del Teatro Romano — in un villaggio
Ecco un’idea per un weekend fuori porta oppure per una settimana di vacanza rigenerante! Ti piace camminare immerso nella natura? Il Cammino Balteo è quello che
L’Umbria si sa è terra di santi, terra dalla forte spiritualità in cui sacro e profano si incontrano dando ancora oggi vita a espressioni artistiche
Arroccata in un idilliaco paesaggio naturale, tra boschi di lecci e olivi secolari, a circa 6 km dal centro di Foligno, ad un’altitudine di 565