
Reflected: Brian Eno a Perugia
Dal 4 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, le sale della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia accoglieranno le opere di Brian Eno (Woodbridge, UK, 1948),
La manifestazione giunta alla sua 26esima edizione, quest’anno è dedicata a un oggetto umile ma presente nella vita di tutti e molto più importante di quanto si possa immaginare: il bottone! Un oggetto di uso comune il cui utilizzo si perde nella notte dei tempi.
Certo non si tratterà di bottoni qualsiasi, ma bottoni di cioccolato! Colorati, marmorizzati, al latte, gianduja, cioccolato bianco e fondente, ci saranno bottoni di tutte le dimensioni e per tutti i gusti! dedicata a loro ci sarà addirittura una vera e propria Piazza dei Bottoni.
Ai bimbi sarà dedicata invece La stanza dei bottoni, simpatica sede di laboratori, attività didattiche e riuso creativo. Saranno create diverse occasioni di svago e gioco anche all’aperto per le vie della città, rinnovando e rafforzando la proposta ludica per i giovani e giovanissimi chocolover. Anche quest’anno ci saranno tante attività riservate alle scuole, dall’ABC del Cioccolato a Equoscuola. Sarà anche attivato un vero e proprio laboratorio aperto al pubblico, dove i golosi potranno divertirsi a creare i propri bottoni di cioccolato, sotto la guida esperta di esperti cioccolatieri.
Imperdibile il tradizionale appuntamento con le Sculture di Cioccolato firmate Barry Callebaut. In programma Domenica 20 Ottobre, la spettacolare esibizione live di veri e propri scultori, trasformerà i maxi blocchi di cioccolato di circa un metro cubo ciascuno in altrettante opere d’arte rigorosamente a tema. Tutti coloro che assisteranno alla creazione artistica delle Sculture saranno omaggiati con le scaglie di cioccolato che voleranno direttamente dai blocchi.
Torna anche il consueto appuntamento con Eurochocolate World, la speciale sezione dedicata ai Paesi produttori di cacao, storicamente patrocinata da ICCO, International Cocoa Organization e da Fairtrade Italia. Un’importante occasione per scoprire cultura e tradizioni delle nazioni coinvolte, anche attraverso il consolidato summit internazionale, le degustazioni di cacao e le attività ludico-didattiche riservate ai più piccoli.
Particolarmente goloso quest’anno l’appuntamento letterario di Cioccolata con l’Autore in compagnia, tra gli altri, di Frankie hi-nrg mc con il suo nuovo libro Faccio la mia cosa, di Mattia Labadessa con Bernardo Cavallino e delle autrici Simona Bertocchi e Patrizia Caraveo pronte a celebrare due importantissime ricorrenze: i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci narrati nel volume I pasticci di Leonardo e i 50 anni dal primo allunaggio con il libro Conquistati dalla luna. A tutti i partecipanti sarà offerta una golosa cioccolata in tazza Eraclea.
Come sempre, saranno tante e per tutti i gusti le occasioni di assaporare del buon cioccolato grazie al ricco calendario di cooking show dedicati alla pasticceria al cioccolato e degustazioni guidate di cioccolato anche in abbinamento a grappe e distillati.
Irrinunciabile, per ogni goloso che si rispetti, la ChocoCard, l’esclusiva carta servizi di Eurochocolate che dà diritto a speciali omaggi e sconti durante l’evento, sia sull’acquisto di prodotti negli stand del Chocolate Show, sia presso alberghi, ristoranti, bar, musei e altre strutture convenzionate, e che permette di partecipare al concorso con in palio centinaia di fantastici premi tra i quali, al primo posto, l’ambitissima automobile. Anche quest’anno, tra i tanti omaggi abbinati alla ChocoCard, non mancherà il gadget ufficiale dell’edizione 2019: l’imperdibile tavoletta da 100gr Nata con la camicia firmata Costruttori di Dolcezze.
#attaccabottone anche tu, ti aspettiamo a Perugia in crediti!
Prenota il tuo soggiorno https://viaggiareincrediti.it/perugia-assisi/
Dal 4 settembre 2020 al 10 gennaio 2021, le sale della Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia accoglieranno le opere di Brian Eno (Woodbridge, UK, 1948),
Con ben quarantasei opere, la mostra “Classico Futuro” segna il ritorno dell’artista Giuliano Giuman all’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”, che dell’antica istituzione è stato
Dal 28 novembre al 03 gennaio, il mercatino natalizio “Marché Vert Noël” trasforma un angolo di Aosta — l’area archeologica del Teatro Romano — in un villaggio
Ecco un’idea per un weekend fuori porta oppure per una settimana di vacanza rigenerante! Ti piace camminare immerso nella natura? Il Cammino Balteo è quello che
L’Umbria si sa è terra di santi, terra dalla forte spiritualità in cui sacro e profano si incontrano dando ancora oggi vita a espressioni artistiche
Arroccata in un idilliaco paesaggio naturale, tra boschi di lecci e olivi secolari, a circa 6 km dal centro di Foligno, ad un’altitudine di 565